Ti stai preparando per un intervento di protesi all’anca o al ginocchio? Una delle prime domande che probabilmente ti starai facendo riguarda l‘anestesia.
Per gli interventi che interessano la parte inferiore del corpo (dall’ombelico in giù), gli anestesisti utilizzano quasi sempre l’anestesia spinale – che consiste in un’iniezione di anestetico nello spazio tra una vertebra e l’altra (per intenderci la stessa che si effettua per praticare un taglio cesareo).
Quando però bisogna intervenire solo su un arto è possibile ricorrere all’anestesia spinale selettiva, che addormenta solo il lato del corpo che deve essere operato, lasciando il resto perfettamente funzionante.
Con questa tecnica:
- La pressione sanguigna rimane più stabile
- Si riduce il rischio di dover usare il catetere
- Il recupero dopo l’operazione è più veloce
- Si ha meno bisogno di antidolorifici

- 31/03/2025
Dott. Pio Zanetti
Specialista in Anestesiologia e Rianimazione